Ortogeriatria
A Roma, presso il Polo Sanitario San Feliciano, è attivo il servizio specialistico di ortogeriatria (anche d’urgenza), all’interno dell’avanzata unità di Ortopedia e Traumatologia. L’attività di ortogeriatria, finalizzata alla cura e all’assistenza di pazienti ortopedici in età avanzata, è gestita da un team multidisciplinare, formato da medici specialistici e personale sanitario. Questo permette di garantire un approccio completo, che segue l’anziano colpito da problemi ortopedici o da eventi traumatici durante tutto l’iter sanitario: diagnosi, terapia, eventuale intervento chirurgico e riabilitazione post-operatoria.
Centro di Ortogeriatria
L’ortogeriatria è una branca medica specialistica dell’ortopedia e della traumatologia che si occupa dei pazienti in età avanzata. L’anziano, infatti, è più facilmente vittima di eventi traumatici che colpiscono l’apparato scheletrico (come la frattura del femore) o di problemi ortopedici legati all’invecchiamento (artriti, artrosi, degenerazioni dell’anca). Allo stesso tempo, però, si tratta di pazienti con bisogni particolari, la cui fragilità richiede attenzioni specifiche e percorsi di terapia e riabilitazione personalizzati. Ecco perché, l’ortogeriatria richiede un approccio multidisciplinare, coinvolgendo ortopedico, geriatra, fisiatra e fisioterapista.
- anamnesi Generale e Oculare
- autorefrattometria
- misurazione acuità visiva per correzione di difetti di vista
- esame obiettivo dell’occhio alla lampada a fessura per eventuali patologie
- tonometria ( Misurazione della pressione oculare)
- dilatazione della pupilla per esame del fondo oculare.
- prescrizione lenti per riscontro difetti visivi
- prescrizione farmaci per patologie riscontrate
- prescrizioni di esami specialistici di approfondimento per sospette patologie.
- prenotazione di interventi con laser ad eccimeri per correzione di miopia, ipermetropia o astigmatismo
- prenotazione per interventi di Cataratta, Glaucoma o Distacco di retina.